Tempo di lettura:
13h 58m
Dai un voto a
Editore: Mimesis
Anno: 2014
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 419 Pagine
Isbn 13: 9788857522081
Oscuro e a volte surreale, Il Castello parla di alienazione, burocrazia e della frustrazione, apparentemente interminabile, dell'uomo che tenta di opporsi al sistema. Il romanzo narra la storia di K., del suo arrivo in un villaggio in cui non viene mai accettato e la sua incessante e inutile lotta con l'autorità per ottenere l'ingresso nel castello che sembra governarlo. L'isolamento e la perplessità di K., il suo mendicare l'approvazione di poteri sfuggenti e anonimi, incarnano la visione di Kafka dell'alienazione e dell'ansia del XX secolo. Un'opera corposa, strutturata e densa di significati, che affronta l'angoscia del vivere quotidiano, la mancanza di chiarezza nei rapporti umani, la ricerca della verità e della giustizia, la lotta e l'accanimento per raggiungere uno scopo, il senso vanificato delle proprie azioni prodotto dai comportamenti dell'uomo coinvolto nei rapporti con l'uomo e con le sue limitatezze. Kafka iniziò Il Castello nel 1922 e non lo terminò mai, eppure il romanzo trae conclusioni affascinanti che lo fanno sentire stranamente completo.
Altre edizioni
Dello stesso autore
Altri Filosofia
Altri Classici
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Il castello
Franz Kafka
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente