Tempo di lettura:
6h 24m

1 utente lo scambia | 1 utente lo vende

Il cangiante (1)

Per un nuovo dominio dell'arte contemporanea

Giancarlo Lacchin

Vota

Editore: Cortina Libreria Milano

Anno: 2020

Lingua: Italiano

Rilegatura: Flessibile

Pagine: 192 Pagine

Isbn 10: 8870431827

Isbn 13: 9788870431827

Il cangiante nasce come tecnica cromatica e compositiva utilizzata dai pittori a partire dal Trecento e si evolve, nel contesto dei linguaggi artistici contemporanei, in vero e proprio ordine di interpretazione dello spazio pittorico o performativo da parte di artisti impegnati nella ricerca sulle potenzialità espressive della materia.

Partendo dalla pittura "aniconica" dell'Espressionismo Astratto americano degli anni Cinquanta fino alle ricerche minimaliste degli ultimi quarant'anni, e passando per autori come Joseph Beuys e James Turrell, il volume ne ripercorre la storia e i principi estetici. L'obietti vo è rintracciare le linee di formazione di una vera e propria new-avanguardia artistica che, seppur in modo non strutturato e non codificato, sviluppa una forma peculiare di costruzione del processo creativo, basata sulle ricerche in merito alle potenzialità della luce, del colore e dello spazio.

È un momento di collisione quello a cui il cangiante sembra pervenire, dischiudendo un orizzonte comprensibile unicamente attraverso una visione parallattica e stereoscopica dell'ambiguità mutevole del presente.

Dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare

image image