Tempo di lettura:
4h 40m

Attualmente non in commercio

I volti della modernità. Studi sul pensiero ebraico (0)

Marco Grusovin

Vota

Editore: Mimesis

Anno: 2024

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 140 Pagine

Isbn 13: 9791222308562

Il volume raccoglie una serie di studi dedicati alla comprensione della modernità dal punto di vista del pensiero ebraico. Un pensiero vicino e lontano al tempo stesso, perché sempre in dialogo con la filosofia occidentale, ma anche autonomo per l’agenda dei temi affrontati, il lessico utilizzato, ispirato all’orizzonte argomentativo esegetico, biblico-talmudico, e infine per il metodo utilizzato: una razionalità improntata a esigenze etiche e un’argomentazione più inclusiva e flessibile della semplice deduzione logica e lineare. Da questa prospettiva i contributi di Elia del Medigo, Benedetto Frizzi, Samuel David Luzzatto, Isacco Samuele Reggio, Moses Mendelssohn, Elia Benamozegh, Carlo Michelstaedter ed Emil Fackenheim ci consentono di indagare sul dibattito che la modernità ha aperto all’interno della tradizione ebraica e sulle sfide che questa ha suscitato non solo per l’ebraismo, ma anche per il dialogo ebraico-cristiano, per la civiltà occidentale e la stessa filosofia.

image image