Tempo di lettura:
11h 44m
Attualmente non in commercio
Editore: Macro Edizioni
Anno: 2024
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 352 Pagine
Isbn 13: 9788828528548
“Non esiste un virus, una malattia da sconfiggere, bensì esiste un terreno frutto della sua storia, dei suoi battiti, dei suoi aneliti, del suo peculiare vissuto, che reagisce e si riattiva proprio grazie al virus.” (L.M. Monsellato) Negli ultimi tempi, l'attenzione sull'impatto dei virus, amplificata dalla pandemia da Covid-19, ha spesso generato paura e ansia. Tuttavia, la ricerca scientifica moderna svela una prospettiva più complessa. I virus non sono semplicemente "nemici mortali", ma partecipano attivamente all'ecosistema umano. Grazie al linguaggio preciso e molto ben comprensibile da tutti del dott. Monsellato: esploriamo il ruolo dei virus nella simbiosi sistemica, la loro presenza nella nostra storia millenaria e il loro impatto sui cambiamenti ambientali, scopriamo come la genetica dei virus influisce sull'evoluzione epigenetica dell'essere umano, approfondiamo il rapporto millenario tra i virus e gli esseri umani, i fattori esterni che ne alimentano la diffusione e l'interazione tra la genetica virale e i cambiamenti epigenetici.
Dello stesso autore