Tempo di lettura:
14h 24m
Dai un voto a
Editore: Mondadori
Anno: 2025
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 432 Pagine
Isbn 13: 9788804796718
I due pianeti gemelli Urras e Anarres sono illuminati da uno stesso sole ma divisi da una barriera, non solo ideologica, antica di secoli. Urras è fittamente popolato, tecnologicamente avanzato, ricco, florido, retto da un «trionfante capitalismo». Da qui sono partiti nella notte dei tempi i seguaci della filosofa Odo che hanno colonizzato l'arido Anarres, fondandovi una comunità anarchico-collettivista che non conosce concetti come proprietà, governo, autorità. In questa società apparentemente perfetta nasce Shevek, genio della fisica alle prese con un'innovativa teoria del tempo, un vero "cittadino del cosmo" che dedicherà la vita ad abbattere il muro che separa da sempre i pianeti gemelli. Ambigua utopia, come recita il sottotitolo originale del romanzo, I reietti dell'altro pianeta è una grandiosa narrazione che, fingendo di parlare del futuro, racconta il mondo di oggi. Un classico della science fiction del Novecento che, caso quasi unico, ha ricevuto i due più importanti riconoscimenti del genere, il Nebula e l'Hugo.
Altre edizioni
Dello stesso autore
Altri Fantascienza
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
I reietti dell'altro pianeta
Ursula K. Le Guin
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente