Tempo di lettura:
6h 24m
Attualmente non in commercio
Sulle vie dell’Anatolia
Oriano Granella
Editore: Paoline
Anno: 2004
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rigida
Pagine: 192 Pagine
Isbn 10: 8831527401
Isbn 13: 9788831527408
Si tratta di racconti ambientati nell'Oriente cristiano, in modo particolare nell'Anatolia e in altri luoghi legati alle memorie cristiane. L'autore - il cappuccino Oriano Granella - a mo' di espediente letterario, li attribuisce a un fantomatico "vecchio pellegrino", vissuto nel secolo XX. Originario dell'Italia, questo devoto pellegrino avrebbe annotato sue esperienze o storie da lui sentite raccontare. I racconti sono diversamente datati. Alcuni rispecchiano un ambiente anni 60; - inizi anni 80; altri sono più antichi. Alcuni hanno un chiaro sfondo storico: riportano fatti reali accaduti al presunto autore o da lui sentiti raccontare da testimoni diretti; altri risentono dell'invenzione popolare e sono, a volte, vere e proprie favole; altri, ancora, riportano vita e situazioni di monaci e monasteri dell'Oriente cristiano.Il libro, con una interessante prefazione di Enzo Bianchi, priore di Bose, è diviso in tre sezioni: Monaci e monasteri, Favole o parabole?, Storie di vita. I racconti sono illustrati da 65 suggestive foto inedite dei luoghi di cui si parla.