Tempo di lettura:
10h 26m

Attualmente non in commercio

I musicisti e Roma. Il paesaggio sonoro del Grand Tour da Händel a Maria Callas (0)

Franco Onorati

Vota

Editore: Elliot

Anno: 2017

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 313 Pagine

Isbn 13: 9788869932151

All'interno del Grand Tour, essenziale per la formazione di ogni buon giovane aristocratico del XVII secolo, Roma occupa un posto di rilievo straordinario. Lo attestano le numerose testimonianze dei turisti, fra i quali gli artisti che alla tappa romana hanno dedicato pagine meravigliosamente ricche della letteratura di viaggio. Gli studiosi si sono concentrati sul soggiorno romano di scrittori, pittori, scultori, architetti; la raccolta di saggi che qui si presenta prende invece in considerazione i musicisti, soprattutto stranieri, che hanno affidato agli scritti e alle composizioni le loro impressioni sulla Città eterna. Quasi nessuno manca all'appello: a conferma che anche per i cultori dell'arte dei suoni la città ha rappresentato un imprescindibile 'carrefour' nel cuore dell'Europa. Una raccolta di saggi che mostra la valenza musicologica dell'Urbe, quando ospitò e ispirò molti tra i più importanti artisti della storia della musica, per ritrovare e tornare a studiare ciò che in passato ha reso Roma una città culturalmente vivace e una tappa decisiva della formazione individuale.

image image