Tempo di lettura:
6h 16m
Attualmente non in commercio
4.7 (3 voti) Vota
Editore: La Lepre Edizioni
Anno: 2022
Lingua: Italiano
Rilegatura: Flessibile
Pagine: 188 Pagine
Isbn 10: 8899389888
Isbn 13: 9788899389888
Parigi, anno 2000. Viene scoperto nel cuore della città un appartamento disabitato da sessant’anni. L’interno lussuoso sembra rimasto intatto da oltre un secolo. Sulle pareti resta un unico quadro, dal quale sorride una donna bellissima e senza nome. Il perito incaricato dell’inventario, partendo solo dagli oggetti – una tazza con un’iniziale, un letto che evoca fantasie erotiche, la disposizione dei libri – intuisce che in quella casa è nascosto un mistero. Aiutato da un’assistente improvvisata, una vecchia sarta teatrale, ricostruisce la vita di tre donne, risalendo sino alla Rivoluzione, a un crimine e, forse, a un tesoro. Come scrive Mario Praz, abitare significa lasciare tracce. Le vite scomparse restano impigliate negli oggetti, testimoni devoti e loquaci, per chi sa ascoltarli, del passare degli uomini. Questa storia è stata ispirata da un autentico fatto di cronaca.
Recensioni
Gogol_Lau
Molto interessante che sia un fatto vero di cronaca, la scoperta della vita delle persone sulla base dell' osservazione di un oggetto posseduto, come se fosse la vita del proprietario che continua, nonostante la vita sia effimera. Troppo romanzato alla fine, ma davvero originale e interessante.