Tempo di lettura:
3h 10m
Attualmente non in commercio
Editore: Dalai Editore
Anno: 2001
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 95 Pagine
Isbn 13: 9788880899976
Nella Risiera di San Sabba, a Trieste, fra il giugno del 1944 e la fine della guerra, furono uccise e cremate dalle 3000 alle 5000 persone, colpevoli solo di essere di etnia diversa o di professare politiche differenti da quella nazifascista: sloveni, croati, italiani ed ebrei. E questo testo teatrale è il contributo dell'autore alla "sua idea di decontaminazione di quell'edificio le cui fondamenta sono scese al centro dell'inferno". Il testo è stato proposto nel Cinquantenario della Liberazione nel luglio del 1995 ed è stato poi portato in alcuni teatri, con innumerevoli ostacoli, principalmente alla presenza di un pubblico di studenti.