Tempo di lettura:
7h 36m

Attualmente non in commercio

I greci, i romani e… la medicina (0)

Damiano Fermi

Vota

Editore: Carocci

Anno: 2024

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 228 Pagine

Isbn 13: 9788829027170

Come affrontavano i Greci e i Romani le malattie, i traumi, la salute? Quale immaginario elaboravano di fronte all'esperienza drammatica dello stare male? Attraverso le vicende di illustri curanti – Asclepio, Ippocrate, Galeno –, passando per le storie di dottori e pazienti meno noti, il volume ci porta alla scoperta della medicina antica, aprendo uno scorcio su idee e pratiche che non mancano di sorprendere l'osservatore moderno. L'ampia selezione di testi mostra all'opera ottimi medici e ciarlatani disprezzati, che lottano contro il male per mezzo di terapie dall'efficacia più o meno discutibile: diete severe, medicamenti, incantesimi, brutali operazioni chirurgiche, droghe e veleni. Un mondo in cui un'idea razionale di cura convive con credenze religiose e saperi marginalizzati, offrendo un'eccezionale chiave d'accesso alla comprensione della vita degli antichi.

image image