Tempo di lettura:
18h 0m

1 utente lo scambia | 1 utente lo vende

I due fuggitivi (1)

Joseph Hayes

Vota

Editore: Club degli Editori

Anno: 1973

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rigida

Pagine: 540 Pagine

L’intreccio di questo romanzo è calato in una struttura a più livelli, i cui piani si smistano quasi contemporaneamente: è la storia di una fuga e di un inseguimento, di una tenera storia d’amore nel riverbero di una società spietata e folle, di una disperata ricerca della propria identità e di valori umani ancora praticabili. È la storia di un conflitto fra generazioni diverse che misurano diversamente la realtà: una grande saga della nostra epoca. BC Chadwicke III, il protagonista, è un giovane che ritorna in America dalla guerra in Vietnam, una guerra che gli ha presentato un mondo di orrori e di criminalità. Il suo inserimento sociale è difficile: un muro sordo di indifferenza e ipocrisie gli si para davanti. Per strane coincidenze viene incolpato di un delitto di cui è innocente. Allora abbandona la famiglia e fugge, con una ragazza, su una vecchia automobile, attraverso un paese inospitale. Così inizia quella specie di rito d’iniziazione, che lo vedrà affrontare la realtà quotidiana in tutte le sue contraddizioni e assurdità, qua e là contrappuntata da una serena gioia d’amore, proprio quando la violenza grida più forte. Ci sono momenti in cui il grottesco invade tutto, momenti in cui la tragedia e la brutalità diventano insopportabili. La fuga di BC Chadwicke III verso lo stato di Washington è anche una lirica e complessa storia d’amore di due giovani, feriti nei loro sentimenti e ai limiti dell’equilibrio mentale, che scoprono il vero significato dei rapporti interpersonali e dell’amicizia, anche se temporanea e fragile. La fuga si trasforma in una ricerca della propria identità, con il protagonista, simbolo delle ultime generazioni americane, tutto volto alla scoperta di se stesso e della verità, di una verità che possa aiutare a vivere nel mondo d’oggi.

Dello stesso autore

image image