Tempo di lettura:
15h 20m

1 utente lo scambia | 1 utente lo vende

I dannati della guerra (1)

L'U-Boot della morte - Tra due fuochi - U-Boot, rotta su Tokio

Edwyn Gray

Vota

Editore: Mondadori

Anno: 1980

Lingua: Italiano

Rilegatura: Flessibile

Pagine: 460 Pagine

Konrad Bergman diviene comandante dell'U-boot 44 per seguire l'esempio del padre, ufficiale di marina morto a bordo di un sommergibile nel corso del primo conflitto mondiale. Insieme a lui, nel vivo degli scontri sottomarini della Seconda guerra mondiale, si muovono gli eroi della Kriegsmarine, da Otto Kretschmer a Gunther Prien, famoso per essere entrato nella base inglese di Scapa Flow. Alle sue prime esperienze, Bergman dovrà sacrificare un uomo ferito e sarà costretto a obbedire all'assurdo e insensibile ordine di Hitler di affondare a sorpresa la corazzata tascabile König per evitarle l'ingloriosa fine della gemella Graf Spee. Le figure degli ammiragli Dönitz e Raeder, insieme ad altre non meno note, abitano le pagine di un romanzo che ricostruisce l'ambiente tecnico e le difficoltà di manovra a bordo di un sommergibile, trasportandoci nella drammatica atmosfera umana che vi regna, carica di tensione e solidarietà.

“Tra due fuochi” riprende le vicende del tenente di vascello Konrad Bergman, comandante dell'U-Boot UB-44, che per ordine di Hitler affondò la nave da guerra Konig e tutto il suo equipaggio, perché non si ripetessero le vicende ormai note che accompagnarono il dramma della Graf von Spee. Nel 1941, cioè nel secondo anno della Blitz Krieg, tutta l'europa trema sotto gli stivali nazisti, e le rotte dell'Atlantico sono dominate dagli U-Boote, che seminano stragi tra i convogli inglesi. Ora il tenente di vascello Bergman è preso tra due fuochi: deve rispondere, da una parte, ai primi ma efficaci tentativi della flotta inglese di individuare e colpire i sottomarini tedeschi, e, dall'altra, a denuncia presso la Gestapo, presentata dal suo nostromo, Herzog, che vuole vendicarsi per la morte del figlio, affondato con la Konig. Il suo problema è perciò quello di salvare l'equipaggio, la nave e se stesso da questi due pericoli incombenti.

Dello stesso autore

image image