Tempo di lettura:
13h 20m

2 utenti lo scambiano | 1 utente lo vende

I buoni vicini (13)

Sarah Langan

3.1 (10 voti) Vota

Editore: SEM

Anno: 2021

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 400 Pagine

Isbn 13: 9788893903455

Benvenuti a Maple Street, un quartiere da cartolina alla periferia di Long Island, dove i genitori sono legati ai figli, al lavoro e a un’illusione di sicurezza in un mondo in rapida evoluzione. La normalità viene interrotta dall’arrivo di una nuova famiglia, composta da Arlo Wilde, una rockstar burbera ed estremamente diversa dagli altri papà, sua moglie, la statuaria Gertie, con un passato da reginetta di bellezza, che si sente socialmente ostracizzata e alla deriva; Julie, una coraggiosa e sfrontata preadolescente che impreca come un marinaio e suo fratello minore Larry. La loro vicina di casa e “ape regina” di Maple Street, Rhea Schroeder, solitaria professoressa dal passato oscuro, accoglie Gertie e la famiglia nella comunità. Poi, durante una serata estiva piena di spritz, i nuovi “migliori amici” condividono troppo, e troppo presto. Mentre le tensioni aumentano, una voragine si apre in un parco vicino a Maple Street e la figlia di Rhea, Shelly, cade nel precipizio. Sarà facile, a questo punto, scagliarsi contro i Wilde, i “diversi” in un mondo di uguali: all’improvviso, a valere è la parola di una madre contro l’altra, di un genitore contro l’altro nel “tribunale dell’opinione pubblica”, in un’apoteosi di ipocrisia e crudeltà che finisce nel sangue...

Dello stesso autore

Recensioni

5
0
4
4
3
3
2
3
1
0

Giada_Frank

Libro molto particolare, ambientato in un futuro in cui il mondo sta cadendo a pezzi. L'autrice descrive una borghesia americana ipocrita che non riesce ad accettare la nuova famiglia del quartiere, una famiglia diversa. E nel corso di pochi giorni di un'estate caldissima, quest'ipocrisia guida le azioni degli abitanti di Maple Street. A supportare e istigare i vicini, é una donna dal passato traumatico.

Libro scorrevole e dal ritmo a tratti incalzante, a tratti più lento e riflessivo.

Panued

Romanzo a tratti piacevole e a tratti molto lento che narra le vicende della famiglia dei Wilde e delle difficoltà che i suoi membri vivono nel tentativo di farsi accettare nel quartiere dove si sono trasferiti da poco. Una lunga serie di bugie, fraintendimenti e cattiverie metterà tutti gli abitanti di Maple Street contro i Wilde che cercheranno duramente di sopravvivere.

Scrittura scorrevole, anche se in più momenti appare forzata e diventa quasi pesante. Peccato, il libro ha deluso ampiamente le mie aspettative.

Ireland🌸

Ritratto particolarmente disturbante di un quartiere della periferia americana dove l’arrivo di una nuova famiglia, i “diversi” in un mondo di uguali,riesce a rompere gli equilibri e a scatenare reazioni incontrollabili e inaspettate,svelando così rapporti e amicizie che di autentico hanno ben poco.La prosa rimane abbastanza piatta e l’intreccio pecca di leggerezza in alcuni momenti.Senza dubbio Celeste Ng in “Tanti piccoli fuochi” ha affrontato lo stesso tema con risultati di gran lunga migliori.

image image