Tempo di lettura:
4h 14m

Attualmente non in commercio

Hridaya Sutra, Hannya Shingyo. Sutra del cuore. Commentato dai maestri zen Han Shan Te Ch'ing e Rolad Yuno Rech (0)

Domenico Curtotti Kogen

Vota

Zen

Editore: Edizioni Clandestine

Anno: 2017

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 127 Pagine

Isbn 13: 9788865966143

Nei soli trecento caratteri cinesi del Sutra del cuore (Hridaya Sutra, Hannya Shingyo in sino-giapponese), il testo buddhista più celebre dell'Oriente, il Bodhisattva della Grande Compassione, Avalokite-shvara, espone al discepolo Shariputra la suprema dottrina della Vacuità. È il "Cuore" della Grande Saggezza (Prajnaparamita) degli Illuminati. Il sutra è qui corredato da due commenti d'eccezione che introducono alla viva comprensione del suo messaggio nelle pratiche realizzative del buddhismo: del maestro cinese zen rinzai Han Shan Te Ch'ing (1546-1623) e del maestro zen soto R. Yuno Rech (n. 1944), fra i più anziani e noti allievi di Taisen Deshimaru Roshi, il "Primo Patriarca d'Europa" nella tradizione soto. Costituito da discorsi pronunciati durante la pratica, il commento di R. Yuno Rech è al tempo stesso un limpido manuale della pratica meditativa o zazen.

Dello stesso autore

Altri Zen

Autori che ti potrebbero interessare

image image