Tempo di lettura: 
                  5h 26m
                
Dai un voto a
            Editore: Adelphi
Anno: 2014
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 163 Pagine
Isbn 10: 8845929493
Isbn 13: 9788845929496
Uno scienziato tedesco e la sua compagna vivono in solitudine su una delle isole Galápagos, convinti di abbandonare così la civiltà corrotta e «riavvicinarsi allo stato di natura». Ma anche la contessa von Kleber, affiancata da due gigolò, ha dei piani su quel frammento abbagliante di terra circondata dal mare: costruirsi l’Hôtel del Ritorno alla Natura, per tutti i devoti dell’idillio. Non sarà però l’idillio a regnare sulla splendida isola: piuttosto la rovina e il terrore, scanditi dal ritmo inesorabile di Simenon. Scritto nel 1935 e pubblicato nel 1938, questo romanzo è un terribile apologo: come la natura incontaminata possa allettare i suoi devoti alla più feroce autodistruzione. E potrà sembrare una risposta vaticinatoria alla voga oggi dominante secondo cui la natura, nella sua purezza, sarebbe qualcosa di bonario e roseo – e l’unico problema per noi quello di adeguarsi a essa. Di fatto, tale voga dura da più di due secoli, e l’ispirazione per questo affascinante romanzo fu offerta a Simenon da una storia vera, un caso criminale che avvenne nel 1934 a Floreana, nelle Galápagos, con protagonisti assai simili a quelli che appaiono nel romanzo.
Altre edizioni
Dello stesso autore
Altri Letteratura
Autori che ti potrebbero interessare
            Stai aggiungendo nella tua wishlist
Hôtel del ritorno alla natura
Georges Simenon
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente