Tempo di lettura:
5h 34m
Attualmente non in commercio
Storia dei conflitti del Mondo moderno. Vol. 2
Ettore Gobbato
Editore: La Gazzetta dello Sport
Anno: 2023
Lingua: Italiano
Rilegatura: Flessibile
Pagine: 167 Pagine
La dissoluzione della Jugoslavia ha provocato, tra il 1990 e il 1995, una serie di conflitti armati che hanno causato migliaia di morti, profughi e sfollati, cacciati dalle proprie abitazioni incendiate. L’estremismo politico nazionalista delle diverse componenti ha distrutto ogni ipotesi di tolleranza e convivenza civile precedente. La pulizia etnica, alimentata dall’odio, ha prodotto stragi e massacri, come a Srebrenica e al mercato di Sarajevo. Con gli accordi di Dayton è stato raggiunto un equilibrio fondato sulla nascita di Stati indipendenti, mentre i principali imputati delle stragi sono stati condannati dal Tribunale dell’Aja. Il conflitto jugoslavo rimane nella memoria come la peggiore transizione dopo il crollo del muro di Berlino.
Dello stesso autore