Tempo di lettura:
6h 40m

Attualmente non in commercio

Guerre, deportazioni, dittature, eroi. Quando l'Europa era la culla dell'inciviltà. 12 storie poco conosciute del nostro recente passato (0)

Guido Lorenzetti

Vota

Editore: Mimesis

Anno: 2024

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 200 Pagine

Isbn 13: 9791222313849

Sono passati circa ottant’anni dalla Seconda guerra mondiale e molto è stato dimenticato. Per le generazioni più giovani questo non è vero, ma solo perché quegli avvenimenti non li hanno quasi mai conosciuti. Questo libro racconta storie straordinarie, legate soprattutto alla deportazione di milioni di donne e uomini di tutta Europa, strappati alle loro famiglie e alle loro case e mandati a lavorare come schiavi per sostenere lo sforzo bellico nazista. Alle storie di uomini coraggiosi, che sfidarono la morte per informare i governi occidentali di quello che succedeva nei lager, ottenendone un educato disinteresse, si intreccia quella esemplare degli ebrei danesi, che sfuggirono allo sterminio perché i loro concittadini “non si voltarono dall’altra parte” e li salvarono, diversamente da quanto accadde nel resto dell’Europa occupata.

image image