Tempo di lettura:
4h 42m
Attualmente non in commercio
Vol. 11
Beatrice Del Bo4 (1 voti) Vota
Questo libro narra la storia di un successo figlio di due illegittimi: Francesco Attendolo e Bianca Maria Visconti. Dalla loro unione nacque la dinastia Sforza, che governo lo Stato di Milano dal 1450 alla fine della sua indipendenza nel 1535. Le vicende umane e politiche che qui si raccontano sono dunque quelle di personaggi familiari al pubblico, che li ha incontrati nei libri di storia e di storia dell'arte, tra le pagine dei cataloghi, nei musei, sulle pareti di case e chiese. Veri protagonisti della storia, essi hanno lasciato un'eredità immateriale, l'identità lombarda e milanese, e una material, tra cui il Castello Sforzesco, la Ca' Granda e la chiesa di Santa Maria delle Grazie, a Milano, il castello e la piazza di Vigevano. Fu negli anni sforzeschi che iniziarono a diffondersi, inoltre, la risicoltura, la stampa e l'allevamento dei bachi da seta.
Dello stesso autore