Tempo di lettura:
13h 10m

Attualmente non in commercio

Google e gli altri (0)

Come hanno trasformato la nostra cultura e riscritto le regole del business

John Battelle

Vota

Sociologia

Editore: Mondolibri

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rigida

Pagine: 395 Pagine

Per l'irlandese Barkeley essere significa essere percepito. Per molti di noi, oggi, essere significa essere negli indici di Google. Questo libro racconta la storia del motore di ricerca più rivoluzionario sia per la tecnologia che ne costituisce la base sia per la straordinaria fortuna di un'azienda la cui notorietà  è pari a quella delle maggiori multinazionali del Globo; offre però anche un'ampia panoramica sugli altri motori di ricerca da Yahoo a Lycos, da AltaVista a Excite. L'autore, John Battelle, è tutt'altro che un ingenuo credente nel mito "Ordine e Progresso" (nell'informatica e altrove). Certo, Google ha adottato come motto aziendale "Don't be evil" ("Non essere cattivo"), ma Battelle sa bene che the Devil (il Diavolo) si annida nei dettagli - in particolare in quelli di un mondo in cui gli stessi motori di ricerca possono contribuire, più che all'educazione dei "cittadini", alla violazione della privacy dei "sudditi", in nome degli affari o della sicurezza.

Dello stesso autore

Altri Sociologia

Autori che ti potrebbero interessare

image image