Tempo di lettura:
3h 28m

Attualmente non in commercio

Gli Stati Uniti d’Europa (0)

Vincenzo Cento

Vota

Editore: Quodlibet

Anno: 2019

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 104 Pagine

Isbn 13: 9788822903549

Al centro di questo volume vi è un intreccio di tematiche approfondite a più riprese da Vincenzo Cento, prima con la Memoria, premiata al Concorso internazionale per l’Europa del 1924 e ripubblicata alla fine dello stesso anno su «La vita internazionale»; quindi, nel 1926, con il saggio su Gli Stati Uniti d’Europa, nella versione definitiva che qui si ripropone. Il testo è ispirato da un bisogno pressante di pace e di collaborazione internazionale, che l’autore tuttavia interpreta in maniera alternativa tanto alla soluzione confederale di marca wilsoniana – quella di una Società delle Nazioni che troppo concede alle sovranità dei singoli Stati –, quanto alla soluzione federale di ispirazione kantiana, che di quelle sovranità dichiara di voler fare completamente a meno. Il futuro degli Stati Uniti d’Europa, se futuro può esservi, è un altro. È il futuro assicurato da un legame organico e solidaristico fra Stati sovrani, federati tra loro su basi comuni non astrattamente idealistiche, ma immediatamente storiche e politiche, commerciali e culturali.

image image