Tempo di lettura:
4h 50m

Attualmente non in commercio

Gli ebrei di Palermo. Dalle origini al 1492 (0)

Aldo Saccaro

Vota

Editore: Giuntina

Anno: 2008

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 145 Pagine

Isbn 13: 9788880573128

Questo è uno dei tanti libri di memoria, un tema ricorrente nella storia del popolo ebraico, costellata da continue diaspore. Anche la storia della comunità ebraica di Palermo raccontata in questo libro si conclude con una diaspora; una storia millenaria le cui origini si perdono nella notte dei tempi e la cui fine, per una fatalità storica, fu la stessa degli ebrei spagnoli, segnata dall’editto di espulsione dei re cattolici, promulgato a Granada il 31 marzo 1492. La vicenda si snoda lungo sette secoli, di cui alcuni più corposi di altri perché sostenuti da una maggiore quantità di documenti, molti dei quali costituiscono il "Codice diplomatico dei Giudei di Sicilia dei fratelli Lagumina", un’opera monumentale e indispensabile per la conoscenza dell’ebraismo siciliano. Da questo racconto si potranno cogliere gli aspetti sociali, culturali ed economici di una comunità multietnica che sopravvive nell’arco di molti secoli. Oggi dell’antica comunità ebraica di Palermo, a parte i documenti cartacei conservati nell’Archivio di Stato e qualche lapide tombale, non rimane più nulla e questo libro ne vuole rinnovare la memoria.

Altre edizioni

image image