Tempo di lettura:
5h 34m
Attualmente non in commercio
Editore: Independently published
Anno: 2011
Lingua: Italiano
Rilegatura: Flessibile
Pagine: 167 Pagine
Il libro riporta i risultati di una inchiesta commissionata dall’UNICEF Abruzzo, su un campione di adolescenti abruzzesi intervistati sulla famiglia, L’indagine è stata ripetuta a distanza di una quindicina d’anni dalla prima sullo stesso tema.
L’équipe di studiosi e ricercatori, coordinati da Giulia Paola Di Nicola e E. Spedicato Jengo, che hanno presentato l’analisi sociologica della famiglia nel suo mutamento e il profilo degli adolescenti abruzzesi d’oggi, si è avvalsa dei contributi di Carlo Antonelli, per la parte statistica, , di T. Diomede per gli aspetti relativi alla comunicazione intra ed extrafamiliare e di A. Danese per la ricognizione delle politiche familiari in atto e da preventivare.
Dall’analisi delle risposte ai questionari di un campo ne di 452 ragazze e ragazzi scaturisce un profilo di adolescenti disincantati, più attrezzati dei loro genitori per quanto riguarda la conoscenza del linguaggio dei mass-media e della tecnologia, ma disorientati e confusi quanto ai valori e agli obiettivi da perseguire, ancorati alla famiglia ascritta e all’immaginario di quella futura, ma non attrezzati adeguatamente per tradurre gli ideali in realtà.