Tempo di lettura:
11h 32m

Attualmente non in commercio

Giustizia retroattiva. Preistoria del postcomunismo (0)

Istvan Rév

Vota

Editore: Feltrinelli

Anno: 2007

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 346 Pagine

Isbn 13: 9788807104152

Sono passati meno di vent'anni dalla scomparsa della "cortina df ferro" che divideva l'Europa. In un mondo che cambia a velocità vertiginosa i regimi comunisti sembrano appartenere a una remota, innominabile preistoria del presente. Contro l'oblio travestito da luogo comune arriva questo libro. Con occhio sarcastico e feroce Istvàn Rév analizza il modo in cui l'Ungheria comunista e postcomunista ha scritto e riscritto incessantemente il proprio passato. Corpi riesumati e riseppelliti, autopsie di stato, manipolazioni del calendario, grottesche cerimonie ufficiali, finti processi e vere impiccagioni: davanti ai nostri occhi, evocati da una trascinante energia narrativa, scorrono i fantasmi del passato ungherese, dagli eroi dell'indipendenza nazionale alla tragica, contraddittoria figura di Imre Nagy. Con intelligenza tagliente Istvàn Rév indaga alcuni temi fondamentali del nostro rapporto col passato: dalla simbologia del "corpo morto" all'uso politico della memoria.

image image