Tempo di lettura:
5h 4m

Attualmente non in commercio

Gatti neri, cani bianchi. Reminescenze parigine (2)

Vol. 1

Vanna Vinci

4.7 (3 voti) Vota

Fumetti

Editore: Kappa

Anno: 2009

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 152 Pagine

Isbn 10: 8874712197

Isbn 13: 9788874712199

Gilla è una giovane ragazza italiana indecisa sul proprio futuro e insoddisfatta della propria vita. Lascia la città in cui è nata, solare e mediterranea, e si trasferisce a Parigi per frequentare una scuola di fotografia, ma senza grande convinzione. Arrivata in Francia, di lei si prende cura Cicci, una cara amica della madre che l'ha vista crescere e a cui è molto legata. Così Gilla si ritrova a esplorare la città, frequentando da una parte i compagni di corso e dall'altra il gruppo di amici quasi sessantenni di Cicci, rischiando di essere travolta dalla loro vitalità. Nonostante questi cambiamenti, Gilla continua a sentirsi vuota e inconsistente, vaga ombra che gira a vuoto in un mondo distante e incomprensibile. Tutto comincia a cambiare quando, con l'apparizione di un gatto nero e di un cane bianco, quasi messaggeri di un altro mondo, Gilla incontra dei fantasmi, primo fra tutti quello di Robi, un amichetto scomparso ancora adolescente, l'immagine di com'era lei fino a poco tempo prima. Ma non sarà nessuno di questi a indicarle la via per uscire dalla propria inconsistenza esistenziale, bensì tre fantasmi di donne che in momenti diversi si rivolgono a Gilla in cerca d'aiuto. Così, in questo volume incontriamo la principessa di Lamballe, cara amica della regina Maria Antonietta, condannata anch'essa a una drammatica fine; mentre nel secondo, che chiude la serie, Gilla si imbatterà in Zelda Fitzgerald e nella marchesa Casati.

Dello stesso autore

Altri Fumetti

Autori che ti potrebbero interessare

image image