Tempo di lettura:
7h 40m
Attualmente non in commercio
Editore: Le Lettere
Anno: 2004
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 230 Pagine
Isbn 13: 9788871668345
Le buone maniere non rappresentano vuote formalità o regole fini a se stesse, ma sono rivelatrici di rapporti, conflitti e contesti che riguardano la società nella sua totalità e che aiutano a rileggerne e interpretarne le complesse dinamiche. Nel corso dell'Ottocento furono pubblicati in Italia oltre 400 galatei, il cui studio è fondamentale per comprendere a fondo il XIX secolo. I galatei furono infatti uno degli strumenti con i quali le èlites dell'Italia risorgimentale e post-unitaria organizzarono schemi utili a ordinare il "corpo sociale" secondo modelli più gerarchici che democratici, più tesi alla disciplina che non fiduciosi nel libero protagonismo della società civile.
Dello stesso autore
Altri Galateo
Autori che ti potrebbero interessare