Tempo di lettura:
9h 18m

Attualmente non in commercio

Futurismo (0)

C. Tisdall

Vota

Editore: Rizzoli

Anno: 2003

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 279 Pagine

Isbn 13: 9788874230815

Chiassoso e aggressivo, il Futurismo italiano fu il primo movimento culturale del XX secolo a rivolgersi direttamente e deliberatamente a un pubblico di massa, proclamando il fallimento dell'arte aggrappata alle forme e ai valori del passato. Nel 1909 Filippo Tommaso Marinetti diede vita al movimento, quindi un gruppo di giovani talenti si riunì per rivoluzionare l'intero campo della cultura; erano rappresentanti di tutte le arti, tra cui Carrà, Boccioni, Balla, Severini, Sant'Elia e Russolo. Il dibattito sul Futurismo è ancora oggi molto acceso, e questo libro getta nuova luce sulle sue vicende fra storia artistica e sociale raccontando le radici, i motivi e i limiti di una rivoluzione culturale destinata a influire sulla cultura del nostro tempo.

image image