Tempo di lettura:
10h 34m

Attualmente non in commercio

Fordismi. Storia politica della produzione di massa (0)

Bruno Settis

Vota

Editore: Il Mulino

Anno: 2016

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 317 Pagine

Isbn 13: 9788815263483

Il concetto di fordismo è venuto a designare di volta in volta un apparato di norme e criteri per l'organizzazione scientifica del lavoro, di tecniche per la produzione di massa, una cultura organizzativa della grande fabbrica, un processo omogeneo di governo della società industriale, fino a definire il compromesso sociale del secondo dopoguerra. Partendo da Henry Ford e arrivando a Gramsci, attraverso esperienze come quella italiana, francese e sovietica, il volume propone una complessiva storia comparata del fordismo, o meglio delle diverse idee e pratiche del fordismo che hanno permeato economia e politica nella prima metà del Novecento.

image image