Tempo di lettura:
9h 8m

2 utenti lo scambiano | 2 utenti lo vendono

Flipper (2)

Jerzy Kosinski

Vota

Editore: Sonzogno

Anno: 1984

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rigida

Pagine: 274 Pagine

Flipper è incentrato sui giochi di relazione tra quattro personaggi: il compositore decaduto e rassegnato Domostroy, Goddard, un musicista famosissimo che non appare mai in pubblico e di cui nessuno conosce l’identità, la pianista Donna e Andrea, una donna che assume Domostroy per scoprire l’identità di Goddard. Se la musica di Goddard nasce da un profondo bisogno di esprimersi, quella di Domostroy deriva invece da una ricerca della perfezione; se il primo si annulla attraverso la sua arte traendone una libertà illimitata, nonché la possibilità di darsi al mondo senza filtri e senza compromettere la sua vita privata, il secondo fa aderire uomo e compositore, finendo per vivere, paradossalmente, la sua arte e la sua vita in modo gelido e sempre autovalutativo. È attraverso la musica che si crea un rapporto quasi intimo tra Goddard e Domostroy: i due intuiscono che c’è, in loro, un qualcosa di più grande e difficilmente spiegabile. Donna e Andrea si rapportano con gli uomini in maniera speculare: una cerca di conciliare il talento musicale con le pulsioni torbide, l’altra tende alla sovraesposizione (anche sessuale), restando però inconoscibile.

Dello stesso autore

image image