Tempo di lettura:
16h 0m

Attualmente non in commercio

Fiore di cristallo. To bleed a crystal bloom (2)

Sarah A. Parker

3.7 (3 voti) Vota

Editore: Harper Collins

Anno: 2023

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 480 Pagine

Isbn 13: 9791259852793

Diciannove anni fa sono stata strappata a un sanguinoso massacro a cui nessun altro è sopravvissuto. Piccola. Fragile. Un enigma. Ora sono la pupilla di un potente signore che sa troppo e dice troppo poco, e conduco una vita semplice, senza mai oltrepassare la linea immaginaria che io stessa ho tracciato intorno al castello dove sono rinchiusa. Perché là fuori ci sono i mostri. Dentro, invece, sono al sicuro, ma le gocce di sangue che ogni giorno devo versare in un calice di cristallo non bastano, il prezzo da pagare è molto più alto: un amore tossico e non corrisposto per un uomo che non posso avere. Il mio salvatore. Il mio protettore. L’uomo che stava per uccidermi. Quando i mostri arriveranno e minacceranno di mandare in frantumi la mia tranquilla esistenza, i petali della realtà si sgretoleranno per rivelare un’orribile verità. Perché anche in un castello intessuto di segreti, non ce n’è uno più grande di quello che io ho custodito gelosamente. Non c’è torre abbastanza alta da proteggermi dall’orrore che ha fatto a brandelli la mia vita... Sconvolgente e pieno di mistero, "To bleed a Crystal Bloom. Fiore di cristallo" è un dark romance ispirato alla celebre favola di Rapunzel, costellato di angoscianti segreti, oscuri personaggi e passioni proibite.

Dello stesso autore

Recensioni

5
0
4
2
3
1
2
0
1
0

federicau

Il libro mi ha catturata subito, ma più si va avanti più ci si rende conto che si tratta di un volume introduttivo: world-building molto sfocato (volutamente, poiché lo vediamo tramite ciò che sa la protagonista) e scene e informazioni che sembrano lasciate appese nel nulla. Ammetto che in alcuni tratti ho pensato “Non sto capendo niente”, ma ciò che viene lasciato nell'ombra non è vitale a seguire le vicende della protagonista nel corso di questo primo volume.

Il libro è dal POV di Orlaith, e scava molto bene nel suo problema: la routine e il mondo nel quale si è rinchiusa (e in cui non si rende del tutto conto di essere stata rinchiusa, a mio parere); ci sono occasionalmente il POV di Rhordin e Kai, ma entrambi li ho trovati enormemente inutili, per non dire confusionari, poiché in alcuni casi gettavano brandelli di informazioni che naturalmente non sono state approfondite in questo volume.

Rhordin l'ho trovato insopportabile, come insopportabile vedere Orlaith cadergli ai piedi ogni volta. Una red flag ambulante: contraddittorio, egoista, possessivo, del tipo che lo maschera con la cura e l'amorevolezza di qualcuno che ci tiene a Orlaith. Quando il personaggio maschile è “dark” e fa il duro pensi: “Sé vabbè… dai, che sei cotto ;) ”, ma Rhordin è l'unico con cui non ho trovato alcun appiglio, niente che possa perdonare il suo comportamento.

Per i personaggi secondari, Baze mi è piaciuto, anche se non l'ho ben inquadrato, e di Zali non ci ho capito niente. Su Shay ho qualche ipotesi ma con questo libro che ci lascia solo domande non mi sbilancio… Avrei preferito approfondire Kai, ma spero di saperne di più nei prossimi volumi.

La scrittura è scorrevole e piacevole; mi sono piaciute le atmosfere tra l'oscurità e il mistero del castello e la natura di fuori. Incrociando le dita perché il secondo volume arrivi presto: dopo la fine del libro sai solo che devi sapere come evolve la situazione

image image