Tempo di lettura:
4h 32m

Attualmente non in commercio

Filosofia de «La Zanzara» (0)

Luca Pantaleone

Vota

Editore: Rogas

Anno: 2022

Lingua: Italiano

Rilegatura: Flessibile

Pagine: 136 Pagine

Isbn 10: 8899700826

Isbn 13: 9788899700829

Prefazione di: Giuseppe Cruciani

Un divertente mix di ironia e filosofia che non lascerà insoddisfatti i seguaci della trasmissione più folle d'Italia.

"Il problema sono quelli che chiamano, non quelli che ascoltano". Gli appassionati della celebre trasmissione radiofonica "La Zanzara" avranno riconosciuto la citazione: si tratta di uno dei moniti continuamente lanciati da David Parenzo ai danni della mitologica creatura di Giuseppe Cruciani, che da anni anima la radio e il web con le sue accese intemerate. Ma davvero c'è un problema legato alla sciagurata trasmissione di Radio24? E cosa c'entra la filosofia? Primo libro in Italia a lanciarsi in una vera e propria fenomenologia del gesto zanzaresco, Filosofia de la Zanzara affronta il problema del rapporto tra ragione e sragione nell'età contemporanea facendo dialogare personaggi del calibro di Platone, Foucault, Nietzsche, Freud e Derrida con Mauro da Mantova, il Demone Scimmia, il dottor Petrella, Mistress Isa e Lady Glamhell. Con un capitolo interamente dedicato a Vittorio Sgarbi. Prefazione di Giuseppe Cruciani.

image image