Tempo di lettura:
35h 24m
Dai un voto a
Editore: Biblioteca Universale Rizzoli
Anno: 2005
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 1062 Pagine
Isbn 10: 8817008346
Isbn 13: 9788817008341
«Opera incommensurabile», come Goethe medesimo ebbe a chiamarla, il Faust è per universale consenso il simbolo dell'anima umana lacerata dall'eterno conflitto tra il bene e il male, la salvezza e la dannazione. La vicenda, celeberrima, è un'affascinante storia in cui si mescolano magia e filtri di giovinezza, patti col demonio e tragedie d'amore, ambientata nell'inquieto Rinascimento nordico. Già presente nella cultura europea, essa venne interpretata da autori di ogni epoca, da Christopher Marlowe a Paul Valéry, da Lessing a Thomas Mann. Goethe inziò a stendere un testo teatrale sulla leggenda di Faust ad appena diciannove anni e vi lavorò per tutta la vita, approdando a una versione definitiva solo nel 1831, pochi mesi prima della morte, quando consegnò alla letteratura mondiale uno dei suoi capolavori assoluti. Il mito del dottor Faust nell'interpretazione goethiana, con i suoi inattingibili significati e la sua tensione espressiva, è reso magistralmente nella traduzione di Franco Fortini (autore anche di un vasto apparato introduttivo e delle note che completano la presente edizione), capace di restituire compiutamente la poetica e drammatica atmosfera che permea l'opera. Testo originale a fronte, cofanetto.
Altre edizioni
Dello stesso autore
Altri Classici
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Faust
Johann Wolfgang von Goethe
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente