Tempo di lettura:
4h 26m

Attualmente non in commercio

Fare centro. Proposte per il centro città di Mestre (0)

P. M. Martinelli

Vota

Editore: Marsilio

Anno: 2009

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 133 Pagine

Isbn 13: 9788831797283

"Un gruppo di maestri dell'architettura italiana si confronta, insieme ai propri allievi, su un tema estremamente attuale: dare un centro a un'area di periferia diventata più grande della città da cui è nata. Il distacco di Mestre rispetto a Venezia è un caso particolare ma non anomalo rispetto a quelli che sono i fenomeni dello sviluppo metropolitano. I sociologi, i geografi, gli ambientalisti, gli storici dell'architettura che non sono tenuti al "fare", inventano ciascheduno una teoria: le città diffuse, le città globali, le morti dell'architettura, i vuoti, gli spazi virtuali ecc. ma non sono intenzioni che nascono dal "fare". Sono constatazioni di una patologia, non tecniche terapeutiche. Può l'architettura con le sue tecniche proporre qualcosa? Anche dimenticando Venezia (per non ritrovarla falsa), ma senza rinunciare all'idea di città. Vincendo la stessa volontà di astinenza, la stessa coscienza di impotenza a intervenire con intenzione nella realtà, come se le città, come se le metropoli non avessero bisogno di progetti e si facessero da sé. Carattere peculiare dell'arte è il fare e nel fare, mentre si fa, si inventa il modo di fare. Qui si forma allora uno spartiacque tra l'invenzione del modo di fare mentre si fa e la descrizione che non fa. Questo libro, sul ponte che porta da Venezia alla terraferma, invita a non alzare bandiera bianca." (Luciano Semerani)

Dello stesso autore

image image