Tempo di lettura:
10h 2m

2 utenti lo scambiano | 1 utente lo vende

Fardelli d'Italia (2)

Roberto Napoletano

Vota

Editore: Sperling & Kupfer

Anno: 2005

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rilegato

Pagine: 301 Pagine

Isbn 13: 9788820039264

Ma perché la storia del capitalismo italiano assomiglia a un campionario di occasioni perdute? È arrivato il momento di aprire gli occhi, guardare in faccia la realtà: le colpe del presente, i peccati mortali del passato. L'autore lo fa con le rivelazioni dei protagonisti della politica, dell'industria, del credito. E scopre un Paese che "vive" attaccato al telefonino, ma non ne produce neppure uno. Che "fabbrica" sempre meno ingegneri, fisici e chimici, ma dove in compenso tutti vogliono fare i comunicatori e molti (troppi) restano studenti universitari a vita. Un Paese dove in molti sono ancora convinti che i problemi si risolvano senza parlarne e senza conflitti. Un affresco impietoso del "Paese che non c'è".

Dello stesso autore

image image