Tempo di lettura:
12h 20m

1 utente lo scambia |

Fantasmi di famiglia (6)

Maisy Card

5 (2 voti) Vota

Editore: TLON

Anno: 2022

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 370 Pagine

Isbn 10: 8831498614

Isbn 13: 9788831498616

Per trent'anni Abel Paisley ha vissuto nei panni di un altro uomo, Stanford Solomon. E ora che si trova alla fine della sua vita, sta per rivelare il suo segreto. "Fantasmi di famiglia" ruota attorno alle conseguenze di questa decisione, e racconta una saga familiare che si dipana dalla Giamaica coloniale alla Harlem dei giorni nostri. Maisy Card compie un viaggio attraverso il tempo e i corpi, in cui i personaggi fanno i conti con gli spettri di una vita passata e con le difficoltà di un'esistenza da ricostruire. Un romanzo su quanto sia difficile forgiare un'identità al di fuori delle proprie origini, del proprio trauma e del proprio privilegio. Il ritratto di una famiglia che si trova assediata dalla storia, dalla schiavitù, dalla migrazione, dal razzismo; e dai drammi privati dell'infedeltà, dell'amore perduto e del rimpianto.

Recensioni

5
2
4
0
3
0
2
0
1
0

Ireland🌸

Con una certa sorpresa mi ritrovo dopo tanto tempo a valutare un libro con cinque stelline.Tutto merito di questa originalissima saga familiare che, zigzagando in un arco temporale di oltre due secoli tra Giamaica, Inghilterra e Stati Uniti, dà corpo a storie e fantasmi di traumi familiari e collettivi. Ecco quindi che il periodo di schiavitù e soprusi della dominazione britannica nell’isola caraibica si intreccia con il racconto delle vicende della famiglia Paisley/Solomon. 

Nonostante il continuo passaggio da un narratore all’altro e l’uso frequente di un linguaggio sgrammaticato e storpiato (scelta fatta dalla traduttrice per ricreare al meglio il patois giamaicano), la lettura non è per niente faticosa.

All’apparenza l’ultimo capitolo sembra slegato dal resto perché entrano in scena tre streghe vampire, creature tipiche del folklore caraibico. In realtà pure loro sono in qualche modo frutto della colpa originaria di Abel Paisley, cioè del furto di identità che dà l’avvio al romanzo. Il cerchio si chiude e tutti i tasselli del puzzle si incastrano alla perfezione.

image image