Tempo di lettura:
22h 24m

Attualmente non in commercio

Fabbricante di lacrime (2)

Erin Doom

3.4 (104 voti) Vota

Editore: Superpocket

Anno: 2025

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 672 Pagine

Isbn 13: 9788869800665

Tra le mura del Grave, l'orfanotrofio in cui Nica è cresciuta, si raccontano da sempre storie e leggende a lume di candela. La più famosa è quella del fabbricante di lacrime, un misterioso artigiano dagli occhi chiari come il vetro, colpevole di aver forgiato tutte le paure e le angosce che abitano il cuore degli uomini. Ma a diciassette anni per Nica è giunto il momento di lasciarsi alle spalle le favole tetre dell'infanzia. Il suo sogno più grande, infatti, sta per avverarsi. I coniugi Milligan hanno avviato le pratiche per l'adozione e sono pronti a donarle la famiglia che ha sempre desiderato. Nella nuova casa, però, Nica non è da sola. Insieme a lei viene portato via dal Grave anche Rigel, un orfano inquieto e misterioso, l'ultima persona al mondo che Nica desidererebbe come fratello adottivo. Rigel è intelligente, scaltro, suona il pianoforte come un demone incantatore ed è dotato di una bellezza in grado di ammaliare, ma il suo aspetto angelico cela un'indole oscura. Anche se Nica e Rigel sono uniti da un passato comune di dolore e privazioni, la convivenza tra loro sembra impossibile. Soprattutto quando la leggenda torna a insinuarsi nelle loro vite e il fabbricante di lacrime si fa improvvisamente reale, sempre più vicino. Eppure Nica, dolce e coraggiosa, è disposta a tutto per difendere il suo sogno, perché solo se avrà il coraggio di affrontare gli incubi che la tormentano, potrà librarsi finalmente libera come la farfalla di cui porta il nome.

Altre edizioni

Dello stesso autore

Recensioni

5
24
4
34
3
20
2
9
1
15

_dadaa

Non il mio genere, per me non è un libro serio.

stella36

emozionante

tina11

Autografato

sarahhbookss

trama strutturata ed anche la storia in se, iniziato nel lontano 2023 ma mai finito per mancanza di tempo

Venere*

Piaciuto molto alle figlie adolescenti (non guardate il film, sembra non sia molto fedele alla trama del libro) 

Kuma♡

scorrevole e d'impatto 

mimi🎀

Il libro racconta la storia di Nica e Rigel, entrambi provenienti dallo stesso orfanotrofio, che cercheranno di portare avanti il loro rapporto nonostante le diversità. Personalmente non mi è piaciuto molto come libro, perché non è il mio genere, ma l’ho letto comunque sotto consiglio di diverse persone, infatti alcuni lo hanno davvero apprezzato.

Dakkar 🦉📚✨

Audiolibro di Bookbeat.ch e cartaceo

Utente eliminato

per i miei gusti un po’ troppo sopravvalutato

Francianni

Visto il successo mi aspettavo di meglio. È sicuramente adatto ad un pubblico adolescenziale, nonostante alcune tematiche, ma è scritto in modo semplice e, purtroppo per me, narrato in prima persona. 

Ludosarpa

non il mio genere.

AleG05

Libro tenuto in ottime condizioni. Mai letto. Mi piacerebbe scambiarlo o venderlo.

La biblioteca di Marghe

Nica è una ragazza di 17 anni, orfana, vive in un orfanotrofio in attesa da sempre di una famiglia che si prenda cura di lei. La morte dei suoi genitori quando era molto piccola ha lasciato dentro la sua anima gentile un segno indelebile, un dolore profondo che solo la natura, dalla quale lei è così tanto affascinata, sembra colmare: dalle creature più piccole come gli insetti a quelle più grandi, Nica si sente protettiva al punto da essere persino presa in giro per questo, a tratti quasi bullizzata, soprattutto da Rigel, un altro ospite dell'orfanotrofio che come lei è lì da molti anni. Anna e Norman sono una splendida coppia e quando decidono di chiedere in affidamento proprio Nica, lei non sta più nella pelle, finalmente il suo momento per troppo tempo atteso è arrivato; non sa però che anche Rigel verrà "adottato" insieme a lei. Tra i due non corre buon sangue neanche in famiglia: Rigel è sempre scontroso, scostante, freddo, a volte persino cattivo; Nica invece è sempre gentile, accomodante, cerca di comprendere come mai il suo fratellastro metta quella corazza così dura e coriacea che sembra impossibile da scalfire. In effetti pian piano tra i due nasce un attrazione molto particolare, che ha origini nel profondo di loro stessi e che forse è nata inconsapevolmente molti anni prima. Con la sua delicatezza Nica riuscirà a sfondare quel muro così alto eretto tra di loro e finalmente potrà vedere Rigel per ciò che è davvero, venendo a conoscenza di molte cose per troppo tempo celate.

Mi spiace molto dire che il libro è stato uno dei più noiosi che abbia letto in quest'anno (ci ho messo 14 giorni a leggerlo!!). Scrittura pedante, ridondante, adolescenziale se vogliamo. A tratti mi ha ricordato molto i libri di Moccia (che infatti ho letto quando avevo 15 anni e che non rileggerei assolutamente). Onestamente non so perchè abbia fatto tutto questo successo, anche la trama è molto banale: la solita storia del bello ma cattivo (non realmente cattivo) e della ragazza fragile, dolce, sempre buona, un po' disadattata.

nicoletta.ussei

non posso giudicare a fondo questo libro perché ho interrotto la lettura dopo poche pagine. Mi sono resa conto che non era un genere a me affine

Letturesullaluna

Avete  mai letto un libro ottimo come fermacarte? 
Sfogatevi pure nei commenti!
Intanto vi rivelo il mio.

Review:FABBRICANTE DI LACRIME
Titolo:  Fabbricante di lacrime
Autore: Erin Doom
Genere: Young adult
Pag. 672
Voto:⭐/5
📝Mini Sinossi: Due orfani 17enni, Rigel e Nica vengono adottati dalla stessa famiglia. Fra i due però si instaura un imbarazzante rapporto di odio/amore.

🗣️ Commento: Da mesi nella top ten dei bestseller su Amazon, abbiamo letto questo romanzo con         ma, sarà colpa del target non in linea con l'età media, in molti l'abbiamo trovato un po' scontato e melenso.
Le scene sono quelle tipiche da Candy Candy, È quasi magia Jonny o Piccoli problemi di cuore. C'è l'orfanella, il bel tenebroso e il principe azzurro.
Le espressioni più ricorrenti sono "capelli neri", "bello", "maliardo/a", "fascino letale" e "torreggiava su di me".

Abbondano scenette imbarazzanti a scuola, equivoci a ripetizione e cliché cinematografici. Un libro con una copertina stratosferica, ideale per decorare la vostra libreria o come ingombrante fermacarte cool.

Tip: Prendilo in prestito alla biblioteca comunale, se ci tieni, e risparmierai 15€ che potrai investire in un bel classico!

Channel;)

Uno dei libri più belli che ho letto, l'ho amato dall'inizio fino alla fine, nonostante le innumerevoli ripetizioni e descrizioni mi è piaciuta la dolcezza fanciullina di Nica e il carattere schivo di Rigel, come dire è un libro in cui immergersi in una “favola”.

🖤

Utente eliminato

l'ho amato con tutta me stessa

Iris_

ho amato questo libro, mi ha presa fin dalle prime pagine. consiglio a tutti di leggerlo soprattutto dopo un libro pesante o una saga.

AnnaSC

Bel libro. A tratti pero' ho rallentato la lettura perche' avevo l'impressione che le descrizioni si ripetessero in un modo o nell'altro. Poetico. Per me un po' troppo melenso.

image image