Tempo di lettura:
3h 44m
Dai un voto a
Editore: Adelphi
Anno: 1992
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 112 Pagine
Isbn 10: 8845909042
Isbn 13: 9788845909047
Manganelli è inquieto, sull'aereo che lo porta per la prima volta verso l'India, questa «casa madre dell'Assoluto» - inquieto come tutti noi, perché l'India è stata e continua a essere lo shock per eccellenza, fisico e metafisico. Perciò chiamerà queste pagine «esperimento con l'India»: perché l'India toglie al viaggiatore la sua naturale sovranità e distanza. Così ogni «esperimento con l'India» è innanzitutto un esperimento con se stessi, un consegnarsi al «deposito dei sogni, l'unico luogo dove esistono ancora gli dèi, ma come delegati di un Dio sprofondato in sé medesimo, e contemporaneamente incarnato dovunque, un luogo di templi e di lebbrosi, dal quale il sorriso di Buddha o di Siva non sono mai stati cancellati, morbidi e incomprensibili, estatici e mortali». Viaggiatore tardivo e magistrale, Manganelli seppe mettere la sua prosa, cresciuta nello spazio sigillato della mente, alla prova del mondo, illuminandolo con una naturalezza e una leggerezza sconcertanti. Questo viaggio in India avvenne nel 1975: l'autore ne scrisse subito il resoconto, che qui appare per la prima volta in forma di libro.
Dello stesso autore
Altri Viaggio
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Esperimento con l'India
Giorgio Manganelli
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente