Tempo di lettura:
5h 4m

Attualmente non in commercio

Equilibrio (0)

Giorgio Lunghini

Vota

Economia

Editore: Bollati Boringhieri

Anno: 1993

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 152 Pagine

Isbn 13: 9788833907536

Nella teoria economica la parola equilibrio evoca uno stato di quiete universale, verso il quale il sistema tenderebbe normalmente o graviterebbe naturalmente, quando per caso non vi si trovasse già o ne venisse distolto e tenuto lontano da accidenti e imperfezioni. In senso stretto vi sono tante nozioni di equilibrio quante sono le teorie. Tutto dipende dalle circonstanze istituzionali, tecnologiche o anche economiche che la teoria assume come date, ed è questa la ragione per cui si può dire che nel concetto di equilibrio vengono a coincidere il metodo e la sostanza dell'economia politica. Dopo la definizione del concetto se ne rilevano i mutevoli contenuti per concludere descrivendo l'attuale "stato dell'arte".

Dello stesso autore

Altri Economia

Autori che ti potrebbero interessare

image image