Tempo di lettura:
4h 16m

Attualmente non in commercio

Educazione. Un concetto plurale (0)

Quirino Camerlengo

Vota

Editore: Carocci

Anno: 2025

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 128 Pagine

Isbn 13: 9788829032181

Nel concetto di “educazione” convivono almeno due prospettive che possono entrare in conflitto: condurre una persona lungo un certo cammino o invece promuoverne la storia, le attitudini, le aspirazioni individuali? Nelle odierne società plurali i modelli educativi tradizionali sono sottoposti a una inedita prova di attualità. La globalizzazione ha infatti reso ancor più variegata la società: è quindi impensabile perpetuare principi e metodi concepiti in un differente contesto comunitario. La scuola, in particolare, rischia di trasformarsi in un terreno di scontro tra diversi punti di vista, dove non è facile trovare il proprio posto, né come educatore né come protagonista di un fecondo percorso di formazione e di crescita. Partendo da un'analisi condotta dalla pedagogista Monica Ferrari sul termine “educazione”, declinato al plurale, alcuni giuristi si confrontano sugli sviluppi di un concetto che, sia nel mondo del diritto sia negli ambiti esplorati dalle scienze umane e sociali, esige una riflessione sulla sua complessità, specie in relazione ai cambiamenti che stiamo vivendo.

Dello stesso autore

image image