Tempo di lettura:
12h 10m

Attualmente non in commercio

Due nazioni. Legittimazione e delegittimazione nella storia dell'Italia contemporanea (0)

L. Di Nucci

Vota

Editore: Il Mulino

Anno: 2003

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 365 Pagine

Isbn 13: 9788815095558

L'Italia si caratterizza sin dall'Unità per un livello di contrapposizione politica singolarmente alto. Una contrapposizione che si nutre di divisioni non tanto sociali, religiose o linguistiche, quanto soprattutto di natura spiccatamente ideologica, se non antropologica. L'intera vicenda storica del paese rivela, infatti, una singolare propensione alla divisività, che si manifesta in una lunga serie di coppie di opposti: nord/sud, laici/cattolici, interventisti/neutralisti, fascisti/antifascisti, comunisti/anticomunisti. Tale divisività rimanda al cruciale problema della legittimazione e della delegittimazione all'interno del sistema politico e alimenta uno scontro che si configura spesso come una vera e propria guerra tra "due nazioni".

image image