Tempo di lettura:
14h 54m
Attualmente non in commercio
4 (1 voti) Vota
Editore: Blackie
Anno: 2021
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 447 Pagine
Isbn 13: 9788831321235
Se il femminismo ha avuto successo, il merito è di alcune donne – complicate, contraddittorie, imperfette – che spesso hanno lottato con sé stesse, mentre lottavano per ottenere pari diritti. Helen Lewis sostiene che le figure di queste pioniere siano state in seguito edulcorate – quando non dimenticate nella nostra moderna ricerca di eroine gradevoli e rassicuranti. È ora di rileggere la storia del femminismo come una storia di donne difficili. Dalle suffragette della classe operaia che predicavano attentati, alla principessa che intuì il motivo per cui così tante donne vivevano un sesso insoddisfacente, dalla politica lesbica che scandalizzò un intero Paese, alle scioperanti vestite di sari che terrorizzarono Margaret Thatcher, fino alle attuali battaglie per il diritto all'aborto. "Donne difficili" getta luce sulle più importanti – e meno note – battaglie per i diritti delle donne. Un'avvincente, impavida, a volte scioccante narrazione storica che dimostra come il movimento femminista abbia saputo superare molti ostacoli, e cosa ancora possa ottenere in futuro. Perché per vincere una battaglia difficile abbiamo bisogno di protagoniste altrettanto "difficili".
Dello stesso autore
Recensioni
Padawan Fabi
Spunti interessanti, storie e questioni poco conosciute, rabbia in alcuni (molti) punti. Vorrei rileggerlo in lingua originale, perché credo che nella traduzione si sia “perso” qualcosa. Ottimo libro!