Tempo di lettura:
5h 44m

Attualmente non in commercio

Donne di mafia in carcere. Famiglia, relazioni, pratiche nei regimi di alta sicurezza (0)

Martina Panzarasa

Vota

Editore: Carocci

Anno: 2025

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 172 Pagine

Isbn 13: 9788829022588

A partire dalle narrazioni di donne di mafia recluse in regime di alta sicurezza, il volume analizza il rapporto tra carcere e organizzazioni mafiose e i modi in cui la “cultura” di queste ultime trova spazio nel contesto detentivo. Particolare attenzione viene posta alle dimensioni di continuità fra il vissuto del penitenziario e quello della famiglia di origine, poiché è proprio nell'ambiente famigliare e nella vita trascorsa “sotto le carceri” che le detenute acquisiscono le risorse per “farsi la galera”. Il carcere mostra quindi di essere parte integrante del sistema di potere delle organizzazioni mafiose e uno spazio cruciale nella riproduzione della loro cultura.

image image