Tempo di lettura:
9h 12m
Dai un voto a
Editore: Il Mulino
Anno: 2017
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 276 Pagine
Isbn 13: 9788815273246
Il 2 giugno 1946 si tennero le prime elezioni politiche per le quali poterono votare anche le donne. Un passaggio che segna l'affermazione di un nuovo protagonismo femminile nella società italiana: nella politica, nel giornalismo, nella letteratura. A restituirci la portata simbolica e politica di quella conquista, quindici biografie esemplari di donne che con diversi talenti l'hanno resa possibile: donne impegnate in politica come Tina Anselmi, Nilde lotti, Teresa Mattei, Lina Merlin, Teresa Noce, Marisa Ombra, Camilla Ravera, e poi giornaliste e scrittrici come Alba de Céspedes, Fausta Cialenle, Ada Gobetti, Iris Origo, Renati Vigano, un'attrice come Anna Magnani, la sarta Biki, la leggendaria Dama Bianca compagna di Fausto Coppi.
Altre edizioni
Dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Donne della Repubblica
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente