Tempo di lettura:
11h 32m
1 utente lo scambia | 1 utente lo vende
Oltreoceano #6
Silvana Serafin
Attraverso percorsi di carattere critico-letterario e d’invenzione poetica, questo numero della rivista propone un’ampia visione d’insieme sull’emigrazione verso le Americhe. Le protagoniste di questi contributi sono donne che hanno vissuto esperienze migratorie, esili, cambiamenti che immettono in realtà storiche e sociali appartenenti a epoche e luoghi diversi, in cui il viaggio è sempre elemento dominante per un’evoluzione personale, a tal punto da divenire ‛arte per la vita’. Indagando la migrazione ‛al femminile’ si ripropongono vecchie problematiche – sradicamento, nostalgia, integrazione, assimilazione – e se ne presentano anche di nuove, all’interno del fenomeno moderno della 'globalizzazione' e del suo opposto, la frammentazione dell’Io. Per questi motivi le valigie si riempiono, oltre che d’indumenti personali, soprattutto di memoria: valigie cariche di sogni, ma anche di concrete aspirazioni per donne che manifestano una costruttiva curiosità verso se stesse, gli altri e il mondo che le circonda, sovvertendo il canone iconografico di donna-Penelope.