Tempo di lettura:
11h 10m

Attualmente non in commercio

Domenico Baccarini. Catalogo generale delle sculture e dei dipinti con i disegni dalle collezioni comunali di Faenza (0)

Claudio Spadoni

Vota

Editore: Mondadori Electa

Anno: 2007

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 335 Pagine

Isbn 13: 9788837051389

Il catalogo ragionato delle opere di Domenico Baccarini (1882-1907) in occasione del centenario della morte che affianca le tre esposizioni che celebrano l'artista: di tutte le ceramiche e di tutti i dipinti realizzati nell'arco di un decennio di fertile attività, che ha prodotto circa 250 opere, escludendo le centinaia di disegni tuttora depositati nella Pinacoteca faentina. Tra simbolismo e liberty il lavoro di Baccarini attraversa le grandi correnti artistiche del primissimo Novecento, con inflessioni prossime al divisionismo di Segantini ma con accenti estremamente moderni che quasi preannunciano le elaborazioni cromatiche di Severini, Balla, Boccioni. L'iniziativa si inserisce all'interno delle "Celebrazioni Baccariniane" e trova la collaborazione del Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza, dove verranno esposte opere appartenenti ai protagonisti del "cenacolo baccarini" nel contesto liberty-simbolista europeo, e della Pinacoteca di Faenza, dove verrà allestita un'esposizione dedicata alla produzione in bianco e nero di Baccarini, i tanti disegni che gli hanno valso numerosi riconoscimenti.

Dello stesso autore

image image