Tempo di lettura:
8h 0m
Dai un voto a
Editore: Mondadori
Anno: 2023
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 240 Pagine
Isbn 13: 9788804781721
Viene proposto in questo volume l'intero, straordinario viaggio dantesco nell'Oltretomba, il più grande capolavoro della letteratura italiana: 100 canti di altissima, assoluta poesia, divisi in tre Cantiche, Inferno, Purgatorio, Paradiso, e commentati da Giovanni Fallani e Silvio Zennaro. Il primo a definire «divina» la Commedia di Dante fu Boccaccio: il titolo Divina Commedia risulta per la prima volta in un'edizione del 1555. Da allora in poi fu accettato da tutti e consacrato dall'uso. Nella discussa Epistola a Cangrande della Scala, al quale dedica il Paradiso, Dante spiega che lo scopo esplicito dell'opera è quello di sollevare l'umanità dallo stato di miseria in cui versa: per assolvere a questo alto compito, sorta di missione di cui si sente investito, il poeta parte dalla condizione di peccatore dell'individuo che con l'aiuto della ragione giunge infine alla verità e alla salvezza.
Altre edizioni
Dello stesso autore
Altri Poesia
Altri Classici
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Divina Commedia
Dante Alighieri
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente