Tempo di lettura: 
                  7h 28m
                
Dai un voto a
Editore: Rizzoli
Anno: 1977
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 224 Pagine
Isbn 13: 9788817131599
Sospeso tra invenzione e scrupolosa autobiografia, cronaca familiare e ricostruzione storica, questo libro racconta la storia di un ragazzo nato a Pianaccio, sull'Appennino tosco-emiliano, che per sfuggire alla coscrizione della Repubblica sociale entra a far parte di Giustizia e Libertà e nel dopoguerra diventa caporedattore del “Resto del Carlino”. Definito dal suo autore “il romanzo della generazione che ha perso tutte le guerre”, il libro offre un affresco compiuto del nostro Paese nei primi decenni del Novecento, restituendoci con leggerezza e ironia la percezione del “secolo breve”, con i suoi orrori, le ideologie, le tragedie.
Altre edizioni
Dello stesso autore
Altri Letteratura
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Disonora il padre
Enzo Biagi
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente