Tempo di lettura:
9h 4m

Attualmente non in commercio

Dimenticare. Le scienze cognitive dell’oblio e della memoria (0)

Michael Eynseck

Vota

Editore: Utet università

Anno: 2025

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 272 Pagine

Isbn 13: 9791255970033

Cosa succede quando la memoria fallisce? È un difetto del sistema o una funzione adattiva? Dall’amnesia infantile ai ricordi rimossi, dalla dimenticanza di un appuntamento al vuoto mentale sotto stress, questo volume guida il lettore tra i meccanismi — noti e meno noti — dell’oblio. Con rigore scientifico e chiarezza espositiva, Michael W. Eysenck e David Groome, affiancati da studiosi e studiose internazionali, offrono una panoramica completa e aggiornata di ciò che la psicologia e le neuroscienze oggi sanno (e ancora indagano) sulla dimenticanza. Ogni capitolo affronta un tipo diverso di «memoria che non funziona»: dall’oblio autobiografico alle amnesie organiche, dalla memoria dei testimoni oculari alla dimenticanza intenzionale, fino alla perdita della memoria prospettica. Il testo combina dati sperimentali, casi clinici e riflessioni teoriche, che lo rendono una risorsa preziosa per chi studia o insegna la memoria, ma anche per chi semplicemente vuole capirla meglio. Un libro fondamentale per i corsi universitari in psicologia cognitiva e neuroscienze, ma anche una lettura stimolante per chi è incuriosito dai misteri della mente umana.

image image