Tempo di lettura:
7h 56m
Attualmente non in commercio
Editore: Carocci
Anno: 2005
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 238 Pagine
Isbn 13: 9788843032662
Il volume indaga gli effetti del formarsi di una comunità ebraica americana dopo le leggi sull'immigrazione del 1920 e 1924 e il sorgere di forme di narrazione e di auto-rappresentazione specifiche di questa minoranza. L'analisi del ruolo degli ebrei nell'industria del cinema costituisce la parte più importante dell'opera, che percorre le fasi di fondazione di Hollywood e le prime forme e i modi di rappresentazione degli ebrei nei film, dagli stereotipi antisemiti del muto ai sottogeneri comici o melodrammatici, come i ghetto movies. Sara Pesce è dottoranda di ricerca presso il DAMS di Bologna.