Tempo di lettura:
7h 28m
Editore: Feltrinelli
Anno: 2007
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 224 Pagine
Isbn 10: 8807805804
Isbn 13: 9788807805806
Dal novembre del 1966 al fatale 7 ottobre 1967, gli undici mesi di guerriglia di Ernesto Che Guevara nella sua ultima avventura in Bolivia. Il testo fu consegnato da Fidel Castro personalmente a Giangiacomo Feltrinelli che ne fece la prima traduzione mondiale (luglio 1968), contribuendo alla diffusione internazionale della testimonianza e del pensiero del Che. Lo strillo in copertina ("Gli utili di questa pubblicazione saranno devoluti interamente ai movimenti rivoluzionari dell'America Latina") provocò reazioni accese dell'estrema destra nelle piazze e alcune interrogazioni parlamentari.
Dello stesso autore
Recensioni
fred_deve
prefazione di Fidel Castro
Il Che, questa figura singolare che diventa stimolo universale di lotta rivoluzionaria persino nelle metropoli imperialistiche e colonialiste, sorge da un continente oppresso in passato dalle potenze coloniali e oggi sfruttato e costretto dall’imperialismo yankee alla miseria e al sottosviluppo più iniquo.
Il Che considerava la sua morte come naturale e probabile nel corso del processo rivoluzionario, e non mancò mai di sottolineare, specialmente nei suoi ultimi scritti, che questa eventualità non avrebbe impedito la marcia inevitabile della rivoluzione nell’America Latina.
Nel diario del Che possiamo constatare quanto reali fossero le sue possibilità di successo e quanto straordinario il potere catalizzatore della guerriglia, da lui puntualizzati nei suoi appunti. Una volta, davanti ai sintomi evidenti di debolezza e rapido deterioramento del regime boliviano, annotò:
Il governo si disintegra rapidamente; peccato non avere altri cento uomini in questo momento.
Per non lottare ci saranno sempre moltissimi pretesti in ogni epoca e in ogni circostanza, ma mai, senza la lotta, si potrà avere la libertà. Il Che non è sopravvisuto alle sue idee, ma ha saputo fecondarle col suo proprio sangue. (dalla prefazione)
222 pag. / brossura