Tempo di lettura:
10h 40m

1 utente lo scambia |

Delitto di benvenuto. Un’indagine di Scipione Macchiavelli (2)

Cristina Cassar Scalia

5 (1 voti) Vota

Editore: Einaudi

Anno: 2025

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 320 Pagine

Isbn 13: 9788806261467

Dalla Roma della «dolce vita» alla quieta provincia siciliana degli anni Sessanta, un salto che il commissario Scipione Macchiavelli avrebbe evitato volentieri. Ma il trasferimento è stato imposto dall’alto, e lui sa bene il perché. Peccato non abbia nemmeno il tempo di ambientarsi: subito si trova per le mani una vicenda intricata, che lo mette alla prova come mai era successo. Con “Delitto di benvenuto” Cristina Cassar Scalia ci regala un nuovo, irresistibile personaggio. Dicembre 1964. Scipione Macchiavelli, giovane funzionario di Pubblica sicurezza, viene trasferito dal commissariato romano «Via Veneto» a Noto, in Sicilia. Ad accoglierlo, oltre a un ambiente per lui quantomeno inusuale, c’è un’indagine assai più complessa di quelle a cui era abituato. Nella capitale ha avuto a che fare con casi non troppo impegnativi; appena arrivato nell’estremo Sud della penisola gli tocca occuparsi della misteriosa scomparsa di un notabile del luogo. Per fortuna può contare su una squadra di ottimi elementi, come il maresciallo Calogero Catalano e il brigadiere Francesco Mantuso. E sull’intuito di un’affascinante farmacista, Giulia Marineo, che raccoglie le confidenze dell’intera città e dalla quale Scipione è attratto sin dal primo momento.

Dello stesso autore

Recensioni

5
1
4
0
3
0
2
0
1
0

Edith&herbooks

Ascoltato su Storytel, letto da un narratore con il vero accento siciliano, ha quel qualcosa in più che la versione cartacea non può avere. Il risultato è una trama che intrattiene, personaggi simpaticissimi e ambientazione meravigliosa. Alla fine la soluzione è un po’ banale ma questi libri non vanno letti per cercare la soluzione al mistero…vanno letti per affezionarsi ai personaggi e ridere con loro. 

Autori che ti potrebbero interessare

image image